Abstract: Romanzo intimistico sulla possibilità di incrociare realtà e modi diversi che non riescono a far elaborare il dolore se non con l'aiuto di una paziente rivisitazione di se stessi. È un mondo che passa dall'incanto al disincanto, quello dell'interprete principale del romanzo, Maria Paola. Il filo conduttore sono gli eventi che costellano la vita di ognuno di noi, quello che accade fa parte di un gioco sottile tra ciò che siamo e ciò che siamo costretti a essere nella condizione di risca ...; [Read more...]
Romanzo intimistico sulla possibilità di incrociare realtà e modi diversi che non riescono a far elaborare il dolore se non con l'aiuto di una paziente rivisitazione di se stessi. È un mondo che passa dall'incanto al disincanto, quello dell'interprete principale del romanzo, Maria Paola. Il filo conduttore sono gli eventi che costellano la vita di ognuno di noi, quello che accade fa parte di un gioco sottile tra ciò che siamo e ciò che siamo costretti a essere nella condizione di riscatto attraverso la consapevolezza. Affresco amoroso, ma anche lucida interpretazione sul comportamento diviso tra potere e sapere, tra l'andare fuori e dentro se stessi.
Abstract: Le esperienze di imprenditori, banchieri, intellettuali che si sono realizzati in un loro progetto, hanno vinto una sfida, hanno dato vita a un sogno. Questo libro è una raccolta di spunti di riflessione attraverso le esperienze di chi ha realizzato il proprio sogno e con ingegno e determinazione è riuscito a raggiungere obiettivi ambiziosi. Ognuna delle interviste offre al lettore almeno una ricetta personale per comprendere e meglio valutare situazioni della nostra difficile quotidia ...; [Read more...]
Le esperienze di imprenditori, banchieri, intellettuali che si sono realizzati in un loro progetto, hanno vinto una sfida, hanno dato vita a un sogno. Questo libro è una raccolta di spunti di riflessione attraverso le esperienze di chi ha realizzato il proprio sogno e con ingegno e determinazione è riuscito a raggiungere obiettivi ambiziosi. Ognuna delle interviste offre al lettore almeno una ricetta personale per comprendere e meglio valutare situazioni della nostra difficile quotidianità. Attraverso questi dialoghi, che svelano anche particolari biografici dei personaggi, emerge come nonostante le difficoltà e le contraddizioni della società attuale non manchino in Italia esempi positivi ai quali ispirarsi.
Abstract: In Raggi di luce rosa le donne si raccontano. Sogni, conquiste, esperienze, delusioni, emozioni di protagoniste della nostra società, sempre alla ricerca di un equilibrio dinamico fra affetti, famiglia, professione e impegno sociale. Donne volitive, anche coraggiose, consapevoli di poter dire qualcosa al mondo che le circonda. Basta volerle ascoltare. "I colloqui raccolti da Maria Pia Morelli sono una trama narrativa che parla di un superamento delle differenze e afferma, invece, il bi ...; [Read more...]
In Raggi di luce rosa le donne si raccontano. Sogni, conquiste, esperienze, delusioni, emozioni di protagoniste della nostra società, sempre alla ricerca di un equilibrio dinamico fra affetti, famiglia, professione e impegno sociale. Donne volitive, anche coraggiose, consapevoli di poter dire qualcosa al mondo che le circonda. Basta volerle ascoltare. "I colloqui raccolti da Maria Pia Morelli sono una trama narrativa che parla di un superamento delle differenze e afferma, invece, il bisogno di un ritorno alla valorizzazione delle specificità personali, individuali. Le interviste hanno, di fatto, nel loro svolgersi, un unico elemento di continuità nella drammatica domanda finale sul mondo "che va a rotoli" mentre ognuno di noi si affaccenda al suo destino. Leggo questo libro come una conferma di come il mondo potrebbe essere migliore, se fosse pienamente arricchito della volontà e dei risultati raggiunti da quella che è ancora oggi una minoranza. Se essa fosse l'annuncio di una nuova era di inclusione e di valorizzazione della dignità femminile, i nostri sistemi sociali potrebbero veramente raggiungere obiettivi di pienezza di vita, di benessere per tutti, di qualità delle virtù civili così grandi da rendere irriconoscibili le nostre terre. E il rosa diverrebbe, allora, quello dell'alba".