Monografie (a stampa)
Zamagni, Stefano
Milano : Etas libri, c1979
Abstract: Le vicende che hanno accompagnato la storia della teoria del consumatore e il suo esame critico da parte di Georgescu Roegen costituiscono il nucleo espositivo di questo lavoro.
Nella "superstizione aritmomorfica" che l'epistemologia meccanicistica ha diffuso nei diversi ambiti dell'indagine scientifica, va cercata (secondo l'autore), la radice dell'estraneità di Georgescu Roegen al programma neoclassico. Ma i suoi contributi, che in questo saggio vengono interpretati e riconosciuti n ...; [Read more...]
Le vicende che hanno accompagnato la storia della teoria del consumatore e il suo esame critico da parte di Georgescu Roegen costituiscono il nucleo espositivo di questo lavoro.
Nella "superstizione aritmomorfica" che l'epistemologia meccanicistica ha diffuso nei diversi ambiti dell'indagine scientifica, va cercata (secondo l'autore), la radice dell'estraneità di Georgescu Roegen al programma neoclassico. Ma i suoi contributi, che in questo saggio vengono interpretati e riconosciuti nel quadro complessivo di sviluppo delle procedure scientifiche in economia, presentano "soluzioni" analitiche di grande rilievo pe la teoria positiva, all'interno della teoria simmetrica del valore e di una analisi coerente di un sistema di scelte preferenziali.