Multimediale
istituto nazionale di economia agraria
2004
Abstract/Sommario: nel Rapporto, sono individuate tre aree di competenze e di responsabilità (dirette del Ministro
delle politiche agricole e forestali; in capo ad altri dicasteri, ma ricadenti sul settore; condivise con
le Regioni) nelle quali attualmente si formano e si attuano le scelte di politica agraria interna e dove, in
futuro, dovranno essere affrontati e superati i punti critici per delineare, mettere a punto ed attuare i nuovi
modelli di sviluppo della nostra agricoltura.
Nel Rapporto, ta ...; [Leggi tutto...]
nel Rapporto, sono individuate tre aree di competenze e di responsabilità (dirette del Ministro
delle politiche agricole e forestali; in capo ad altri dicasteri, ma ricadenti sul settore; condivise con
le Regioni) nelle quali attualmente si formano e si attuano le scelte di politica agraria interna e dove, in
futuro, dovranno essere affrontati e superati i punti critici per delineare, mettere a punto ed attuare i nuovi
modelli di sviluppo della nostra agricoltura.
Nel Rapporto, tali punti critici sono evidenziati e, per ciascuno di essi sono tracciate ipotesi per il loro
superamento. Ciò nello spirito di porre al servizio dei decisori politici degli spunti di riflessione e degli
strumenti di analisi che possano essere loro utili ai fini delle importanti scelte che, a seguito del nuovo corso
della PAC, saranno chiamati ad adottare