Periodici (a stampa)
Milano : Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, 1988-2013
Abstract/Sommario: A partire dal 1988, la rivista "Impresa e Stato" è pubblicata dalla Camera di Commercio di Milano con lo scopo di approfondire temi di importanza fondamentale per capire il rapporto tra imprese, Stato e pubblica amministrazione. Ogni numero della rivista, che ha cadenza trimestrale, affronta argomenti di grande attualità. Il "focus"della rivista, infatti, viene proposto traendo spunto dagli aspetti più rilevanti dello scenario nazionale ed internazionale, mentre l'analisi mira sostanzi ...; [Leggi tutto...]
A partire dal 1988, la rivista "Impresa e Stato" è pubblicata dalla Camera di Commercio di Milano con lo scopo di approfondire temi di importanza fondamentale per capire il rapporto tra imprese, Stato e pubblica amministrazione. Ogni numero della rivista, che ha cadenza trimestrale, affronta argomenti di grande attualità. Il "focus"della rivista, infatti, viene proposto traendo spunto dagli aspetti più rilevanti dello scenario nazionale ed internazionale, mentre l'analisi mira sostanzialmente ad una chiara comprensione dei fenomeni che coinvolgono il sistema economico, come l'esigenza di modernizzazione del mercato e delle istituzioni, le sfide innovative e le riforme legislative. Gli interventi hanno, nella maggior parte dei casi, un taglio economico, politico o politico istituzionale, e sono redatti da autorevoli studiosi o da esperti del settore in questione.
In un ottica di riorganizzazione delle relazioni tra sfera privata e sfera pubblica, e di riforma delle istituzioni, molti sono i soggetti coinvolti che possono trarre vantaggio da una maggiore comprensione di questi fenomeni, dalle Università alla pubblica amministrazione, dal mondo politico e culturale a quello imprenditoriale e associazionistico.
Proprio in quanto espressione del principio di sussidiarietà, di vicinanza tra l'ente e il cittadino, la Camera di Commercio di Milano cerca di rispondere alle esigenze formative delle imprese; per questo fornisce loro un mezzo, "Impresa & Stato", che ha il pregio di trattare temi specialistici senza tralasciare aspetti decisivi ma con un approccio divulgativo.