Vai ai contenuti
Polo SBN LOMBARDIA2
Catalogo di consultazione - OPAC
Analitico Analitico

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 2016
Campo Valore
Descrizione Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile . - Anno 20, n. 1 (2016). - Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 2016. - 195 p. : ill. ; 24 cm
Note
Al lettore, p. 5-10

Apertura
Jeffrey D. Sachs, A cosa servono gli obiettivi, p. 11-17
Fabio Eboli, La posizione dell'Italia nel post 2015. Quali obiettivi e perché, p. 18-30
John Thwaites, La città che verrà. Conversazione con Roberta Giaconi, p. 31-38
Andrea Zucca, Città sostenibili: una nuova Agenda Urbana, p. 39-40
Elena De Nictolis Christian Iaione, Bologna: un modello di cooperazione tra amministrazione, associazioni, cittadini, p. 41-44
Tiziana Panizza Kassahun, Diritti umani in biblioteca: una storia esemplare, p. 45-52
Marco Frey, Contribuire agli SDGs per creare valore nelle imprese, p. 53-58
Mauro Del Barba, Dare forma alle Società Benefit in Italia, p. 59-63
Enrico Giovannini, La rivoluzione dei big data a sostegno dell'Agenda 2030, p. 64-69
Alessandro Rosina Annibale D'Elia, Sognare gli altri come oggi non sono, p. 70-76
Daniele Bucci, Generazione 2030, p. 77-82
Francesco Casetti, Obiettivi ONU, tra immaginario collettivo e agenda politica, p. 83-92

Il contesto
Marta Dassù Nicoletta Ferro, Un mondo sempre più disuguale. Per le donne, p. 93-100
Cristina Cattaneo, Cambiamento climatico e migrazione, p. 101-109
Marinella Davide Lorenza Campagnolo, Accesso all'energia: tra povertà e ricchezza energetica, p. 110-120
Paolo Sorbi, Il ritorno del «religioso», p. 121-130

Economia & Società
Ilaria Lenzi Ilaria Pais, Se l'innovazione è sostenibilità (e viceversa): il cosa e il come del fare impresa tra pirati e marina, p. 131-138
Angelo Rindone, Non si s-Budelli l'Italia. Una piccola scuola montana e il crowdfunding, p. 139-140
Peter Lacy Jakob Rutqvist, L'economia circolare. A cura di Andrea Zucca, p. 141-148
Veronica Ronchi, Oltre l'utilitarismo: il dono nelle società opulente, p. 149-159
Giulio Sapelli, Per una civilizzazione dell'economia. Intervista con Pasquale Alferj, p. 160-170

Favola economica
Alain Caillé, «Ci sarà una volta... il desiderio conviviale». A cura di Laura Gherardi, p. 171-181
Abstracts, p. 183-192
Numeri
  • EAN: 9788815261939
ID scheda 58505