Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Archeologia urbana. - Anno 4, n. 2 (agosto 2000). - Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 2000. - P. 177-272 ; 24 cm |
Note |
Al lettore, p. 179-180
Archeologia urbana Roberto Duiz, L'immaginario/Medioevo prossimo venturo, p. 181-186 Lucina Caravaggi, Il riciclaggio urbanistico 1/Territori dismessi e riusati, p. 187-198 Enrico Livraghi, Il riciclaggio urbanistico 2/Destinazioni d'uso mutanti, p. 199-204 Mimma Caldarola, Il riciclaggio urbanistico 3/Reinterpretazione per il riuso, p. 205-212 Stefano Chiodi, Città e arte 1/Splitting. Costruzione e distruzione nell'opera di Gordon Matta-Clark, p. 213-218 Alessandro Cappellaro, Città e arte 2/L'arte negli spazi industriali, p. 219-228 Chiara Negri, Città e arte 3/Roma Termini, una stazione anche per chi non parte, p. 229-236 Trovaricerche Valentina Bosetti, Quanto valgono le Foche Grigie, p. 237-244 Comunicare l'ambiente Giulia Ceriani, Federambiente: superamento del green marketing, p. 245-250 L'impresa sostenibile Fausto Giovanelli, Contabilità privata e contabilità pubblica, p. 251-260 Federica Ranghieri Giorgio Vicini, Tecniche di benchmarking, p. 261-269 |
Altri legami |
|
Numeri |
|
Lingua | |
ID scheda | 58283 |
Permalink | https://sbnlo2.infoteca.it/?ids=58283 |