Vai ai contenuti
Polo SBN LOMBARDIA2
Catalogo di consultazione - OPAC
Monografie (a stampa) Monografie (a stampa)

Che forma avrà la formazione

Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 2007
Campo Valore
Descrizione Che forma avrà la formazione. - Anno 11, n. 2 (agosto 2007). - Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 2007. - P. 155-286 : ill. ; 24 m
Note
Al lettore, p. 159-160

Che forma avrà la formazione
Enzo Rullani, Nella società della conoscenza, la formazione non conosce economie, p. 161-174
Daniele Checchi Carlo Fiorio Marco Leonardi, L'istruzione in Italia negli ultimi sessanta anni. Luci e ombre, p. 175-180
Nicola Cacace, Una cultura per vivere e lavorare nella società globale, p. 181-186
Enzo Tiezzi, Verso una scuola sistemica ed evolutiva, p. 187-192
Marina Silverii Paola Volandro, Un linguaggio comune per la ricerca e l'impresa, p. 193-200
Susanna Sancassani, Esperienze di Web 2.0 dal Politecnico di Milano, p. 201-212
Shailendra Vyakarnam, Imprenditori locali e network della conoscenza. Un rapporto fondamentale per lo sviluppo di una regione, p. 213-216
Imanuel Baharier Marco Sittoni, Innovare: dialogo sull'entusiasmo, p. 217-226
Massimo De Carlo, Della galleria, dei galleristi e della nuova materialità dell'arte, p. 227-234
Paolo Brovelli, Sulle ali di un "Ape", p. 235-240

La storia
Giuliano Di Caro, Il signore del cane nero. Conversazione con Laura Curino, p. 241-248

Comunicare
Domenico Patassini, Misurare le distanze, p. 249-260

Ricercare
Annalisa Citterio Ilaria Lenzi, Il territorio "affare di tutti". Esperimenti di responsabilità sociale condivisa, p. 261-270

Intraprendere
Irene Criscuoli Patrizia Romei Francesco Primo Vaccari, La sostenibilità della produzione di biodiesel nei Paesi in Via di Sviluppo, p. 271-282
Altri legami
Numeri
  • EAN: 9788815116932
Lingua
ID scheda 58310