Vai ai contenuti
Polo SBN LOMBARDIA2
Catalogo di consultazione - OPAC
Analitico Analitico

Clima. Tutto quello che occorre sapere

Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 2014
Campo Valore
Descrizione Clima. Tutto quello che occorre sapere . - Anno 18, n. 3 (dicembre 2014). - Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 2014. - p. 395-588 : ill. ; 24 cm
Note
Al lettore, p. 395-400

Dossier: clima. Tutto quello che occorre sapere
Carlo Carraro, Il cambiamento climatico nella prospettiva dello sviluppo economico, p. 401-410
Jacopo Crimi Massimo Tavoni, Agire per far fronte alla sfida del clima, p. 411-418
Marinella Davide, Che cosa possiamo aspettarci dalla Conferenza di Parigi 2015? Uno sguardo alla politica sui cambiamenti climatici di Stati Uniti e Cina, p. 419-426
Grammenos Mastrojeni, La Matrice di Gaia: la gestione dei rischi nell'era dei cambiamenti climatici, p. 427-436

Surplus
Geminello Alvi, Wicksell e l'eccesso di capitale, p. 437-439
Jeffrey D. Sachs, Nutrire il Pianeta, energia per l'Africa, p. 440-450
Wu Fei, Fantasmi muti: alcuni appunti sul tema del suicidio in Cina, p. 451-465
Ethan Watters, Noi non siamo il mondo, p. 466-484
Roberta Giaconi, Lost in Translation, p. 485-496

Economia & Società
Tarek Heggy, Islamismo e modernità, p. 497-508

Geo & Politica
Adam Garfinkle, Obama e il Medio Oriente: un intreccio instabile, p. 509-544
Alessandra Favazzo, Terra e agricoltura: il land grabbing in Europa, p. 545-548
Simone Tagliapietra, L'Iran dopo il potenziale accordo sul nucleare: un futuro «a tutto gas»?, p. 549-560

Il mondo di carta
Franco Farinelli, Abbandonare le mappe, riportare l'attenzione ai processi storici, p. 561-570

Lettera a «Equilibri»
Valentina Abalzati, L'espansione degli evangelici in Messico e il conflitto religioso in Chiapas, p. 571-578
Abstracts, p. 579-586
Numeri
  • EAN: 9788815249265
ID scheda 58501