Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Corpo senza limiti. - Anno 12, n. 1 (aprile 2008). - Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 2008. - 151 p. : ill. ; 24 m |
Note |
Al lettore, p. 3-4
Corpo senza limiti Antonio Caronia, Il corpo in trappola, p. 5-10 Pasquale Alferj, L'officina degli arti. Conversazione con Angelo Davalli, p. 11-20 Maurizio Melis, Futuro genetico o bioingegneristico? Conversazione con Edoardo Boncinelli, p. 21-26 Carlo Conni, Identità, persone, corpi, p. 27-32 Giuliano Di Caro, La moda contro l'anoressia, p. 33-36 Raffaella Ferrero Camoletto, Giocare col limite. La costruzione del corpo nelle nuove forme di sportività, p. 37-46 Liz Gerring Radke, Riflessioni sulla coreografia astratta, p. 47-52 Giuliano Di Caro, Un corpo di troppo. Conversazione con Umberto Galimberti, p. 53-58 Olimpia Zagnoli, A corpo libero, p. 59-64 Rossella Ghigi, La differenza prende corpo. Dai women's studies agli studi di genere, p. 65-80 Luis Cernuda, Poesie per un corpo, p. 81-84 Jean-Claude Ameisen, La longevità ha un limite?, p. 85-94 Un'intervista e un profilo Pasquale Alferj, Comparare l'incomparabile, p. 95-102 Sara Rossi, Triplo salto mortale. Sergej Knjazev, p. 103-106 La storia Luca Doninelli, La vita che si svolge in alto, p. 107-116 Comunicare Luca Rigamonti Mirco Migliavacca, Perché parlare di cambiamenti climatici?, p. 117-122 Intraprendere Margaretha Breil, Turismo e aree protette: una questione di sostenibilità, p. 123-128 Ricercare Barbara Del Corpo, Olimpiadi di Torino 2006: il dissenso si fa corpo, p. 129-140 Abstracts, p. 141-146 |
Altri legami |
|
Numeri |
|
Lingua | |
ID scheda | 58314 |
Permalink | https://sbnlo2.infoteca.it/?ids=58314 |