Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Dossier : capitalismo di stato 2.0 . - Anno 12, n. 3 (dicembre 2008). - Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 2008. - p. 301-504 : ill. ; 24 cm |
Note |
Al lettore, p. 303-304
L'epoca Luca Doninelli, Il mondo non sparisce, p. 305-308 Dossier: Capitalismo di Stato 2.0 Bernardo Bortolotti Alessandro Carpinella Gian Maria Gros-Pietro Rony Hamaui Franco Locatelli Edoardo Reviglio, Sull'economia grigia. Dalle privatizzazioni al nuovo capitalismo di Stato, p. 309-334 Mehemet Asutay, I fondi sovrani dei Paesi del Golfo e il loro ruolo nei mercati europei e americani, p. 335-354 Andrea Goldstein, Temesek. Un fondo sovrano atipico, p. 355-364 Saggi Paul H. Dembinski Federica Viganò, Finanziarizzazione: limiti e vie di scampo, p. 365-386 Filippo Andreatta, Leadership ed egemonia nel sistema internazionale. Un'analisi storica con un'occhiata al futuro, p. 387-406 Wang Hui, Domande e risposte sulla questione della modernità cinese, p. 407-434 Daniele Atzori, Islam e sviluppo sostenibile, p. 435-450 Federico Bonaglia Alessandro Fusacchia, Da Toyako a La Maddalena. Il G8 giapponese e la prossima Presidenza italiana, p. 451-460 Libri Giovanni Prarolo, Una lezione di economia, p. 461-468 Federica Viganò, Nuove prospettive di analisi sulla responsabilità organizzativa. Modelli di costruzione di senso e ruolo politico delle imprese nella società globalizzata, p. 469-476 Emanuele Frixa, Riformulare il rapporto tra comunicazione e Impero, p. 477-486 Anteprima Franco Farinelli, Un mondo di carta, p. 487-496 Abstracts, p. 497-502 |
|
|
Numeri |
|
ID scheda | 58467 |
Permalink | https://sbnlo2.infoteca.it/?ids=58467 |