Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Etica e ambiente. - Anno 2, n. 3 (dicembre 1998). - Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 1998. - P. 305-395 ; 24 cm |
Note |
Al lettore, p. 307-308
Etica e ambiente Giacomella Orfino, I luoghi/Tibet: l'uomo e l'universo, p. 309-322 William Baumol, L'economia/L'economia nemica dell'ambiente, p. 323-328 Ignazio Musu, La religione/Sviluppo e ambiente: terreno di dialogo, p. 329-336 Massimo Cacciari, Le culture/La pretesa faustiana dell'ecologismo, p. 337-342 Le storie Lise Fernanda Sedrez, L'Amazzonia brucia, p. 343-352 Da acqua a zone umide: dizionario dello sviluppo sostenibile Francesco Bicciato, Finanza etica e ambiente, p. 353-358 Formare e fare Fabio Carlini, L'educazione interculturale, p. 359-366 Trovaricerche Valentina Bosetti, Microsimulazione e "Road Pricing", p. 367-378 Istituzioni per l'uso Andrea Pinna, La Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici, p. 379-386 Comunicare l'ambiente Romeo Bassoli Margherita Fronte, Legambiente contro l'informazione-spettacolo, p. 387-390 L'impresa sostenibile Gianfranco Dioguardi, Il Club di Roma e il "Fattore 4", p. 391-395 |
Altri legami |
|
Numeri |
|
Lingua | |
ID scheda | 58278 |
Permalink | https://sbnlo2.infoteca.it/?ids=58278 |