Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Eventi estremi. - Anno 16, n. 3 (dicembre 2012). - Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 2012. - p. 371-573 : ill. ; 24 cm |
Note |
Al lettore, p. 371-376
Eventi estremi Giulio Sapelli, Una proposta di letture in merito alle catastrofi, naturali o economiche ch'esse siano, p. 377-389 José Luis Goyena, Crisi e catastrofe, p. 390-398 Ferdinando Boero, A lezione dalla natura. Intervista di Maurizio Melis, p. 399-405 Sergio Castellari, Eventi climatici estremi, p. 406-413 Jaroslav Mysiak, I costi degli eventi climatici estremi, p. 414-419 Maddalena Ragona Sara Capacci, Catastrofi naturali e impatto finanziario, p. 420-426 Stefania Ferrando, Pensare la catastrofe, p. 427-433 Franco Farinelli, Per una storia del moderno concetto di equilibrio, p. 434-446 La natura come limite William Laurance, I grandi alberi sono in pericolo. Intervista di Roberta Giaconi, p. 447-458 Finanza per il clima Andrea Beltratti, Per un utilizzo virtuoso della finanza. Intervista di Alessandria Goria, p. 459-466 Geopolitica per l'energia Daniele Atzori, La crisi della precaria «Westfalia araba», p. 467-473 Emanuele Bompan, Il futuro della geotermia, p. 474-480 Giuliano Di Caro, D(e-)plomacy: e se la diplomazia al tempo dei social network non fosse affatto più trasparente?, p. 481-484 John A. Agnew, La trappola del territorio. Intervista di Emanuele Frixa, p. 485-490 Paolo Cominetti, La Luna è stata solo l'inizio, p. 491-498 Fabio Genoese, Facilitare l'integrazione delle energie rinnovabili. Tecnologie a confronto, p. 499-514 Visioni Bruno Latour, Aspettando Gaia. Comporre il mondo comune attraverso l'arte e la politica, p. 515-538 Il mondo di carta Franco Farinelli, Mondo, antimondo e realtà, p. 539-548 Lettere internazionali Vittorio Midoro, Preparare il futuro, p. 549-556 Giuliano Di Caro, Vandana Shiva: un'icona della biodiversità, p. 557-560 Abstracts, p.561-570 |
|
|
Numeri |
|
ID scheda | 58495 |
Permalink | https://sbnlo2.infoteca.it/?ids=58495 |