Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L’istruzione ; Ciclo di vita delle città. - Anno 3, n. 3 (dicembre 1999). - Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 1999. - P. 239-352 ; 24 cm |
Note |
Al lettore, p. 241-242
L'istruzione Adriana Di Liberto, L'Italia 1/Istruzione disuguale, crescita differente, p. 243-248 Daniele Checchi, L'Italia 2/L'istruzione ci renderà tutti uguali?, p. 249-256 Raffaele Cervigni, Il mondo/La ricchezza del sapere, p. 257-266 Donata Dinoia, La scuola 1/Accoglierne uno per educarne 100, p. 267-274 Daniele Novara, La scuola 2/Benedetto conflitto, p. 275-286 Fabio Carlini, L'immaginario/Il frutto era ieri, p. 287-292 Le storie Andrea Lamorgese, Ciclo di vita delle città, p. 293-300 Da acqua a zone umide: dizionario dello sviluppo sostenibile Francesco Bosello, Lavoro, p. 301-306 Trovaricerche Enrica Croda, La democrazia aiuta l'ambiente, p. 307-312 Istituzioni per l'uso Francesca Recantini, La Banca Mondiale, p. 313-320 Comunicare l'ambiente Andrea Pinna, Inquinamento trasparente, p. 321-334 Carolina Pacchi, Una via italiana alla gestione dei conflitti ambientali?, p. 335-342 Donatella Cavezzali, L'ambiente si guarda. Gli orientamenti della Prima Conferenza Nazionale per il Paesaggio, p. 343-350 |
Altri legami |
|
Numeri |
|
Lingua | |
ID scheda | 58281 |
Permalink | https://sbnlo2.infoteca.it/?ids=58281 |