Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Lo Stato ibrido. Forme di governo in Africa. Asia e America Latina . - Anno 22, n. 2 (2018). - Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 2018. - p. 199-493 : ill. ; 24 cm |
Note |
Al lettore, p. 199-204
Apertura Mario Zamponi, Neopatrimonialismo e oltre. La statualista africana, p. 205-217 Guido Samarani, Il partito-Stato in Cina: tra centralismo e pluralismo, p. 218-229 Antonino Colajanni, Indigenismo, diritti delle popolazioni native e riforma dello Stato in America Latina, p. 230-254 Primo piano sull'Africa Funké Michaels, Lo sviluppo sostenibile nell'Africa sub-sahariana: il ruolo dei poteri statuali intermedi nella crescita economica, p. 255-275 Marco Citelli, Il Kenya: laboratorio africano, p. 276-282 Matteo Aria, Il ritorno dei re, tra sviluppo e patrimonio, nel Ghana sud-occidentale, p. 283-299 Olivier Mbabia, L'espansione della Turchia in Africa: sfide e limiti, p. 300-308 Messan Daniel Segla, Quale politica africana per Emmanuel Macron?, p. 309-315 Axel Augé, Guarnigioni ammutinate e guerre civili africane. Dallo Stato debole alle richieste di riconoscimento del soldato, p. 316-330 Approfondimenti Veronica Ronchi, La riconfigurazione dello «Stato bolivariano» in America Latina: il Socialismo Siglo XXI, p. 331-344 Rossana Miranda, Venezuela, il sogno nazionalista diventa incubo, p. 345-353 Anatol Lieven, Pakistan, un Paese duro, p. 354-362 François Bafoil, L'economia politica delle Zone Economiche Speciali nella regione del Mekong. Il caso cambogiano, p. 363-372 Mario Menin Mauro Castagnaro Franco Ferrari Federico Tagliaferri Veronica Ronchi, America Latina, Africa, Asia: il compito della missione oggi, p. 373-388 Giulio Sapelli Pasquale Alferj, Imperi, Nazioni, Stati. Conversazione con Pasquale Alferj, p. 389-402 Genius Africa Domenico Patassini, Il sole del tuo Paese non è che un'ombra, p. 403-422 Antologia minima Max Weber, Potere patrimoniale e potere sultanistico, p. 423-429 Shmuel N. Eisenstadt, Vecchio e nuovo patrimonialismo, p. 430-434 Juan J. Linz, Stato e Nazione, p. 435-439 Houchang E. Chehabi Juan J. Linz, Definizione e diffusione dei regimi sultanistici, p. 440-445 Gino Germani, L'autoritarismo e alcune caratteristiche strutturali della società moderna, p. 446-452 Torcuato S. Di Tella, America Latina: tra Cauidillos e partiti politici, p. 453-461 Basil Davidson, Tribalismo e neo-nazionalismo, p. 462-465 Emrys L. Peters, Il potere degli sceicchi, p. 466-473 Danouta Liberski-Bagnoud, Stato: Burkina Faso, p. 474-478 Augustin Emane, Stato: Gabon, p. 479-482 Abstracts, p. 483-491 |
|
|
Numeri |
|
ID scheda | 58510 |
Permalink | https://sbnlo2.infoteca.it/?ids=58510 |