Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Migrazioni. - Anno 1, n. 2 (agosto1997). - Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 1997. - P. 137-300 ; 24 cm |
Note |
Al lettore, p. 139-140
Migrazioni Sarah Collinson, La storia/Da Babilonia a Otranto, p. 141-162 Corrado Bonifazi, Benvenuti nell'Italia che emigrava, p. 163-174 Domenico Siniscalco, Dieci domande sulla migrazione, p. 175-182 Alessandra Venturini, Il lavoro/L'occupazione straniera: tutto ciò che gli italiani non fanno, p. 183-192 Gianni Riotta, I luoghi/In coda alle porte dell'America, p. 193-198 Vittorio Gregotti, Arte: geografia mutante, p. 199-202 Marco Boccitto, Musica: contaminazioni zigane, p. 203-208 Enrico Livraghi, Cinema: spaesamento "beur", p. 209-214 Alessandra Goria, L'ambiente/In fuga dal degrado, p. 215-222 Da acqua a zone umide: dizionario dello sviluppo sostenibile Fabio Terragni Elena Recchia, Biodiversità, p. 223-236 Giulio De Leo, I numeri, p. 237-244 Luca del Furia, Web, p. 245-246 Fabio Carlini, Scuola virtuale, p. 249-251 Silvia Pasqua, Istruzione negata, p. 253-258 Stefania Tonin, Acqua. Il prezzo non è giusto, p. 259-264 Giovanna Ranci Ortigosa, Animali. Un design per vivere meglio, p. 265-272 Trovaricerche Angela Liberatore, Istituzioni per l'uso: l'Unione Europea, p. 273-278 Comunicare l'ambiente Stefania Borghini Giorgio Vicini, Le relazioni pericolose, p. 279-286 Enrico Chiarugi, Legambiente. Slogan d'azione, p. 287-292 Giulia Ceriani, Replastic. Consigli per il riciclo, p. 293-300Al lettore, p. 139-140 Migrazioni Sarah Collinson, La storia/Da Babilonia a Otranto, p. 141-162 Corrado Bonifazi, Benvenuti nell'Italia che emigrava, p. 163-174 Domenico Siniscalco, Dieci domande sulla migrazione, p. 175-182 Alessandra Venturini, Il lavoro/L'occupazione straniera: tutto ciò che gli italiani non fanno, p. 183-192 Gianni Riotta, I luoghi/In coda alle porte dell'America, p. 193-198 Vittorio Gregotti, Arte: geografia mutante, p. 199-202 Marco Boccitto, Musica: contaminazioni zigane, p. 203-208 Enrico Livraghi, Cinema: spaesamento "beur", p. 209-214 Alessandra Goria, L'ambiente/In fuga dal degrado, p. 215-222 Da acqua a zone umide: dizionario dello sviluppo sostenibile Fabio Terragni Elena Recchia, Biodiversità, p. 223-236 Giulio De Leo, I numeri, p. 237-244 Luca del Furia, Web,p. 245-246 Fabio Carlini, Scuola virtuale, p. 249-251 Silvia Pasqua, Istruzione negata, p. 253-258 Stefania Tonin, Acqua. Il prezzo non è giusto, p. 259-264 Giovanna Ranci Ortigosa, Animali. Un design per vivere meglio, p. 265-272 Trovaricerche Angela Liberatore, Istituzioni per l'uso: l'Unione Europea, p. 273-278 Comunicare l'ambiente Stefania Borghini Giorgio Vicini, Le relazioni pericolose, p. 279-286 Enrico Chiarugi, Legambiente. Slogan d'azione, p. 287-292 Giulia Ceriani, Replastic. Consigli per il riciclo, p. 293-300 |
Altri legami |
|
Numeri |
|
Lingua | |
ID scheda | 58274 |
Permalink | https://sbnlo2.infoteca.it/?ids=58274 |