Vai ai contenuti
Polo SBN LOMBARDIA2
Catalogo di consultazione - OPAC
Analitico Analitico

Oltre il PIL

Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 2010
Campo Valore
Descrizione Oltre il PIL . - Anno 14, n. 1 (aprile 2010). - Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 2010. - 221 p. : ill. ; 24 cm
Note
Al lettore, p. 5-8

Dossier: oltre il PIL
Bernardo Bortolotti Carlo Carraro, Cambia il paradigma, cambia la misura?, p. 9-21
Caterina Cruciani Elisa Lanzi, L'Indice di Sostenibilità FEEM: uno strumento per guardare al futuro, p. 22-33
Silvio Giove Caterina Cruciani, La costruzione di un indice aggregato, p. 34-41
Anil Markandya, Misurare la sostenibilità, p. 42-48
Geminello Alvi, Perché ci occorre meno del PIL, p. 49-56

Dentro la crisi
Daron Acemoglu, La nuova ricchezza delle nazioni, p. 57-67
Hazel Henderson, Democratizzare la finanza per far crescere la green economy, p. 68-80

La natura come limite
Nicholas Stern, Quali politiche per il cambiamento climatico? Lezioni dall'economia pubblica, p. 81-106

Lettere internazionali
Carlo Carraro Emanuele Massetti, Due notizie da Copenaghen, p. 107-116
Alessandro Fusacchia, L'Europa dopo Lisbona. Un nuovo inizio?, p. 117-126

Geopolitica per l'energia
Min Zhang, Il sogno di una casetta in Cina, p. 127-130
Roberto Di Caro, Chafghanistan, p. 131-134
Astrid Pannullo, Birmania. Aria di regime energetico, p. 135-141
Sandro Malavasi, Terra bruciata. Conversazione con James Hansen, p. 142-146
Nicholas Plosser, La linea sottile: il futuro di Taiwan e l'ascesa della Cina, p. 147-151
Daniele Atzori, La resistenza islamista globale. Fort Hood e le nuove forme del terrorismo, p. 152-160
Barry Rubin, Medio Oriente: la burrasca infinita, p. 161-166
Federico Vasoli, Occhi puntati sul Vietnam, p. 167-174

Aritmetica economica
Manfred Hafner, A tutto gas, non convenzionale, p. 175-180
Marcella Nicolini Carlo Scarpa, Quale prezzo per le quattro ruote?, p. 181-190

Libri sostenibili
Emanuele Frixa, Dove finisce l'Europa?, p. 191-194
Daniele Atzori, Tra neoconservatori e post-identitari è scontro aperto, p. 195-200
Sara Rossi, Guerra e pace viste dalle madri di soldati, p. 201-204
Cristian Cercel, L'Ottantanove rumeno e il taglio con il passato, p. 205-208
Abstracts, p. 209-218
Numeri
  • EAN: 9788815135377
ID scheda 58479