Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Parigi 2015. Conferenza sul Clima. - Anno 19, n. 2 (agosto 2015). - Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 2015. - p. 219-357 : ill. ; 24 cm |
Note |
Al lettore, p. 219-222
Apertura Carlo Carraro Marinella Davide, La difficile strada che passa per Parigi, p. 223-232 Francesca Romanin Jacur, Gli obiettivi nazionali di riduzione delle emissioni, p. 233-238 Simone Morandini, Per la cura della casa comune. Un'Enciclica che guarda a Parigi?, p. 239-246 Viridiana Ammendola Jacopo Crimi, Venticinque anni di negoziati sul clima, p. 247-254 Proposte Sabina Ratti, Fare rete. Fare presto. Obiettivi più vicini per lo sviluppo sostenibile, p. 255-259 Georg Kell, Il ruolo chiave del settore privato nelle politiche sul clima, p. 260-265 Sustainable Development Solutions Network Leadersh, Elementi fondamentali per il successo della COP21, p. 266-274 Francesco Rutelli, Paradossi, rischi e speranze del negoziato sul clima, p. 275-281 Rossana Fusco Luigi Sampaolo, Gli impegni internazionali sul clima del settore oil&gas, p. 282-286 Carlo Carraro Marinella Davide, Accesso all'energia e lotta al cambiamento climatico per uno sviluppo economico inclusivo e sostenibile, p. 287-298 Buone pratiche Isabella Alloisio, Nexus. Acqua, energia, cibo, p. 299-310 Aurora D'Aprile, Una gestione virtuosa dell'acqua per un sistema agroalimentare a prova di cambiamenti climatici, p. 311-319 Barbara Buchner, Finanza per il clima. Un laboratorio innovativo, p. 320-334 Grande intervista Stefania Ferrando, Una politica dell'avvenire. Conversazione con Bruno Latour, p. 335-345 Abstracts, p. 347-354 |
|
|
Numeri |
|
ID scheda | 58503 |
Permalink | https://sbnlo2.infoteca.it/?ids=58503 |