Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Scenari energetici e decarbonizzazione . - Anno 23, n. 2 (2019). - Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 2019. - p. 243-514 : ill. ; 24 cm |
Note |
Apertura
Paolo Carnevale, Mappa della decarbonizzazione: verso il 2050, p. 243-249 Giulio Sapelli, Sulla decarbonizzazione e oltre, p. 250-267 Domenico Siniscalco, La governance del clima, p. 268-277 Manfred Hafner Simone Tagliapietra, Il processo di decarbonizzazione globale tra tecnologia e geopolitica, p. 278-283 Simone Tagliapietra, Il «Green Deal europeo» della presidente von der Leyen: quali priorità?, p. 284-290 Una storia Massimo Nicolazzi Veronica Ronchi, Elogio del petrolio, p. 291-302 Pratiche Nicolò Golinucci Matteo Vincenzo Rocco Stefano Maria Ronco Emanuela Colombo, Verso meccanismi innovativi di tassazione delle emissioni di CO2: teoria e risultati empirici, p. 303-314 Hervé Bercegol Sophie Didierjean Mathieu Étienne François Kalaydjian Jean Le Bideau Fabrice Lemoine Guy Maisonnier Gaël Maranzana Fabrice Patisson Abdelilah Slaoui, Energia: nuove tecnologie in campo, p. 315-327 Giuseppe Tannoia, Il sole fatto in casa, p. 328-334 Fabio Lanati Maria Gaeta, Per decarbonizzare ci vuole unione. Tecnologie, policy, azioni intraprese e da intraprendere nel sistema elettrico, p. 335-342 Michel Noussan, Il futuro dei trasporti tra digitalizzazione e decarbonizzazione, p. 343-350 Renato Mazzonicini Marco Bocciolone Emanuela Colombo Francesco Sanvito, I trasporti long haul, la sfida del settore mobility, p. 351-362 Pietro Spataro Laura Cavalli Sergio Vergalli, SDG 11 e la decarbonizzazione urbana: pratiche e città all’avanguardia, p. 363-371 Fabrizio Leonforte Claudio del Pero Niccolò Aste Alessandro Miglioli, Decarbonizzazione del settore edilizio: priorità e strategie, p. 372-381 Federica Bietta, La sfida della nostra generazione, p. 382-390 Stefania Quaini Sergio Vergalli, Cibo e decarbonizzazione «from farm to fork». Le sfide lungo la filiera, p. 391-400 Laura Cozzi Vincenzo Franza, Digitalizzazione: una nuova era per l’energia?, p. 401-418 Marta Gandiglio Domenico Ferrero, La decarbonizzazione del settore energetico attraverso l’uso dell’idrogeno, p. 419-427 Francesco Gattei, Una rivoluzione a tutto gas, p. 428-435 Luca Cosentino Cristiana Argentino Stefania Santomauro Grazia Morea, Decarbonizzazione e crescita delle rinnovabili, p. 436-446 Africa Fatima Denton, Battere i pronostici sul cambiamento climatico. L’Africa può mettersi alla testa della corsa all’efficienza energetica?, p. 447-464 Giacomo Falchetta Emanuele Frixa, Accesso all’elettricità, migrazioni e conflitti in Africa sub-sahariana, p. 465-479 Belay Begashaw, L’Africa e gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Un cammino ancora lungo, p. 480-484 Benjamin Boakye, Il dilemma africano: aumentare le emissioni o scambiarle, p. 485-493 Emanuela Colombo Tommaso Scandroglio, Diritti, beni comuni e sussidiarietà, p. 494-504 Abstracts, p. 505-514 |
|
|
Numeri |
|
ID scheda | 58512 |
Permalink | https://sbnlo2.infoteca.it/?ids=58512 |