Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Tecnologie per un futuro senza carbonio. - Anno 15, n. 3 (dicembre 2011). - Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 2011. - p. 383-571 : ill. ; 24 cm |
Note |
Al lettore, p. 383-388
Dossier: tecnologie per un futuro senza carbonio Francesca Ferrazza, Un'elettricità solare, p. 389-398 Maurizio Melis Sara Occhipinti, Caricare le batterie. Con un'intervista a Bruno Scrosati, p. 399-407 Giuliano Di Caro, Aquiloni a tutta energia, p. 408-413 Mario Marchionna, L'anidride carbonica sequestrata, p. 414-424 Maurizio Melis, Quarta generazione, p. 425-431 Simone Padoan, Motori verdi, p. 432-440 Maurizio Melis, Il tempo dell'efficienza è adesso, p. 441-448 Dentro la crisi Geminello Alvi, La finzione del capitale, p. 449-456 La natura come limite Thomas Schelling, Certezze e incertezze sui cambiamenti climatici, p. 457-476 Lettere internazionali Osamu Motojima, Pulita, sicura, virtualmente illimitata, p. 477-484 Daniel G. Nocera, Una foglia ci scalderà, p. 485-490 Asher Miller Richard Heinberg, La dolce transizione, p. 491-498 Geopolitica per l'energia Sara Rossi, Discorsi a tavola, p. 499-503 Elisabetta Nones, Il futuro della globalizzazione secondo Dani Rodrik, p. 504-505 Daniele Atzori, Medio Oriente, tra rendita petrolifera e cambiamenti politici, p. 506-511 Phil Sharp, La via stretta di Obama, p. 512-516 Francesco Maria Cannatà, L'Artico russo, p. 517-523 Veronica Ronchi, Tra indigenismo e nazionalizzazioni: la Bolivia di Morales, p. 524-532 Il mondo di carta Veronica Ronchi Franco Farinelli, Nascita di una nazione?, p. 533-540 Letture sostenibili Simone Tagliapietra, Tra clima ed economia, ovvero tra incertezza e cambiamento, p. 541-544 Cecilia Mezzano, Creare opportunità per lo sviluppo umano, p. 545-549 Imanuel Baharier, Storia di un miracolo economico, p. 550-560 Abstracts, p. 561-568 |
|
|
Numeri |
|
ID scheda | 58484 |
Permalink | https://sbnlo2.infoteca.it/?ids=58484 |