Monografie (a stampa)
Guarisio, Giorgio
Air quality simulation through cellular automata
Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 1992
Abstract/Sommario:
Il lavoro presenta alcune applicazioni degli automi cellulari a problemi ambientali e un modello di simulazione dell'inquinamento atmosferico basato su questo approccio. Il modello proposto differisce da quelli tradizionalmente utilizzati soprattutto per il fatto di assumere a priori una discretizzazione spaziale del fenomeno invece di un andamento continuo. Il modello, benché basato su una semplicissima formulazione lineare dell'aggiornamento dello stato della singola cella, ha mostra ...; [leggi tutto]
Il lavoro presenta alcune applicazioni degli automi cellulari a problemi ambientali e un modello di simulazione dell'inquinamento atmosferico basato su questo approccio. Il modello proposto differisce da quelli tradizionalmente utilizzati soprattutto per il fatto di assumere a priori una discretizzazione spaziale del fenomeno invece di un andamento continuo. Il modello, benché basato su una semplicissima formulazione lineare dell'aggiornamento dello stato della singola cella, ha mostrato alcune caratteristiche decisamente positive. Può essere facilmente calibrato in modo da ottenere gli stessi risultati di altri ben noti modelli di inquinamento, può simulare differenti condizioni ambientali e può essere direttamente implementato su calcolatori di tipo
SIMD in modo da sfruttare efficacemente il parallelismo intrinseco all'approccio degli automi cellulari.
[comprimi]