Vai ai contenuti
Polo SBN LOMBARDIA2
Catalogo di consultazione - OPAC
Monografie (a stampa) Monografie (a stampa)

Cina: capitalismo rosso, ambiente nero

Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 2007
Campo Valore
Descrizione Cina: capitalismo rosso, ambiente nero. - Anno 11, n. 1 (aprile). - Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 2007. - 153 p. : ill. ; 24 m
Note
Al lettore, p. 5-6

Cina: capitalismo rosso, ambiente nero
Fatih Birol, Verso il primato delle emissioni globali di CO2, p. 7-10
Alessandro Costa Carlo Ferrara, Lo sviluppo pagato dal resto del mondo, p. 11-18
Carlo Giupponi Alessandra Goria Anil Markandya Alessandra Sgobbi, Consigli sulla biodiversità e la qualità dell'acqua, p. 19-34
Florence Padovani, I profughi delle Tre Gole, p. 35-56
Alexander Day, Lotta di classe nella Cina rurale?, p. 57-66

Cina: economia, cultura, società
Manuela Rondoni, Relazioni pericolose. Lo squilibrio degli scambi economici e commerciali con gli Stati Uniti, p. 67-74
Gabriele Barbati, Prove di forza per una democrazia delle reti, p. 75-78
Pasquale Alferj, Nuovi occhi per l'antica Cina. Conversazione con Maurizio Scarpari, p. 79-90
Pankaj Mishra, Neoliberalismo senza democrazia, p. 91-108

La storia
Mang Ke, Oggi che giorno è, p. 109-112
Claudia Pozzana, Figure del tempo, figure dell'amore: note di lettura di sei poesie di Mang Ke, p. 113-116

Comunicare
Lorena Rocca, Partecipazione come pratica territoriale, p. 117-124
Giuliano Di Caro, FEEM Factory, p. 125-130

Ricercare
Annalisa Citterio Ilaria Lenzi, Dal territorio "occupato" al territorio "affare di tutti", p. 131-138

Intraprendere
Veronica Nobili, La prospettiva della sequestrazione geologica della CO2, p. 139-148
Altri legami
Numeri
  • EAN: 9788815116925
Lingua
ID scheda 58309