Monografie (a stampa)
Sapelli, Giulio
Etica d'impresa e valori di giustizia
Bologna : Il Mulino, 2007
Abstract/Sommario:
"L'impresa è uno specialissimo costrutto sociale a fondamento economico in cui la lotta contro il male deve continuare a impegnare l'umano". In questo volume, un pensatore anticonvenzionale - brillante accademico e insieme appassionato protagonista e indagatore della realtà economica - affronta un tema che nel tempo ha impegnato, quasi un filo costante, la sua ricerca: la responsabilità sociale dell'impresa. L'impresa non ? una monade: ? un attore economico, e insieme sociale, politico ...; [leggi tutto]
"L'impresa è uno specialissimo costrutto sociale a fondamento economico in cui la lotta contro il male deve continuare a impegnare l'umano". In questo volume, un pensatore anticonvenzionale - brillante accademico e insieme appassionato protagonista e indagatore della realtà economica - affronta un tema che nel tempo ha impegnato, quasi un filo costante, la sua ricerca: la responsabilità sociale dell'impresa. L'impresa non ? una monade: ? un attore economico, e insieme sociale, politico, istituzionale, storico. E dunque si pone (oggi, con speciale urgenza) la questione dell'etica di impresa, come impegno morale collettivo dell'organizzazione-impresa: come "morale di sostegno" ad un mercato che da solo non può reggersi. Etica dell'impresa, nei suoi rapporti con la comunità sociale e con l'ambiente in cui vive e opera; etica nell'impresa, sotto il profilo per nulla secondario della responsabilità verso le persone che in essa trascorrono la vita. Recuperando il tema a una riflessione dichiaratamente, e comunque colloquialmente, filosofica (e cos? sottraendolo alle tentazioni mistificanti di preconfezionate norme, certificazioni e rating etici, e ad un riduzionismo economicistico parecchio diffuso), Sapelli non teme di parlare di "giustizia", ritornando ai concetti antichi della giustizia distributiva - quella del dare secondo i meriti - e della giustizia commutativa, che mira a ricostruire, fra gli uomini, un'eguaglianza. E offrendo riflessioni nuove sulla giustizia riparatrice, quella che anche nell'impresa può, nel risolvere i conflitti, tendere alla "vita buona".
[comprimi]