Monografie (a stampa)
Votaw, Dow
Il cane a sei zampe : Mattei e l'ENI : saggio sul potere
Milano : Feltrinelli, 1965
Abstract/Sommario:
Bisognerà chiedere ausilio alla psicologia, dice l'autore di queste pagine, per conoscere il significato della scelta compiuta da Mattei di un cane a sei zampe, spirante fuoco dalla bocca, come simbolo della potenza dell'ENI. È certo, comunque, che l'emblema scelto a suo tempo ci appare oggi singolarmente appropriato per rappresentare una creazione aziendale, sviluppatasi aggressivamente nel giro di pochi anni, che ha avuto un'influenza economica e politica tanto grande sulla vita ital ...; [leggi tutto]
Bisognerà chiedere ausilio alla psicologia, dice l'autore di queste pagine, per conoscere il significato della scelta compiuta da Mattei di un cane a sei zampe, spirante fuoco dalla bocca, come simbolo della potenza dell'ENI. È certo, comunque, che l'emblema scelto a suo tempo ci appare oggi singolarmente appropriato per rappresentare una creazione aziendale, sviluppatasi aggressivamente nel giro di pochi anni, che ha avuto un'influenza economica e politica tanto grande sulla vita italiana.
Il saggio di Dow Votaw è una storia di questa così discussa impresa pubblica italiana e dell'opera e dei metodi di Enrico Mattei che ne fu il creatore. Ma, al di là di ogni intento meramente giornalistico, si presenta come un tentativo di comprendere uno dei casi di formazione di un potere all'interno di una società di tipo moderno che maggiormente affascinano osservatori e "social scientist" di tutto il mondo. L'analisi è svolta dall'autore, che è membro dell'Institute of Business and Economic Reseach di Berkley ed ha compiuto in Italia un apposito viaggio di studio non solo per consultare documenti ma per ascoltare e interrogare decine di persone, tra cui lo stesso Mattei e i suoi collaboratori.
[comprimi]