Vai ai contenuti
Polo SBN LOMBARDIA2
Catalogo di consultazione - OPAC
Analitico Analitico

Storia globale, mondi connessi

Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 2013
Campo Valore
Descrizione Storia globale, mondi connessi . - Anno 17, n. 3 (dicembre 2013). - Bologna : Il mulino ; Milano : Fondazione Eni Enrico Mattei, 2013. - p. 409-617 : ill. ; 24 cm
Note
Al lettore, p. 409-412

Dossier: storia globale, mondi connessi
Giovanni Venegoni, Alle origini della world history, p. 413-422
Giulio Sapelli, Qualche breve riflessione sul rapporto tra storiografia economica e scienze sociali, p. 423-427
Richard Drayton, Imperialismo e nascita dell'Europa moderna. Un nuovo programma di ricerca, p. 428-434
Giovanni Venegoni, La Storia, da Città del Messico al liceo di Roubaix. Intervista a Serge Gruzinski, p. 435-448
Sanjay Subrahmanyam, Un mondo in equilibrio: le storie connesse degli imperi iberici (1500-1640), p. 449-461
Gaia Perini, Il regionalismo della Cina e le società trans-sistemiche, di Wang Hui, p. 462-476
Bertrand Badie, Quando la Storia ha inizio, p. 477-512
Franco Farinelli, Sette tesi sulla storia globale, p. 513-530

Surplus
Stefania Ferrando, Al di là di natura e cultura. Intervista a Philippe Descola, p. 531-539
Silvia Viti, Rischio e sicurezza nel mondo contemporaneo. Intervista a Eric Landowski, p. 540-552

Geo & Politica
Roberta Giaconi, Australia. Meglio non scegliere, p. 553-560
Andrea Goldstein, Corea del Sud. Il paese più verde del mondo?, p. 561-566
Chris Wright, Scozia. La battaglia per l'indipendenza questa volta è elettorale, p. 567-572
Sandro Malavasi, Colombia. I frutti del boom fanno buon raccolto, p. 573-578

Visioni
Bruno Pedretti, Piccola teoria della rovina, p. 579-585
Andrea Bellati, Il teatro valigia. Con un commento di Davide Gorla, p. 586-594

Il mondo di carta
Franco Farinelli, Fare città, p. 595-602

Lettera a «EQUILIBRI»
Paolo Scaroni, Gli Stati Uniti crescono, il Nord Africa ci stupirà, p. 603-606
Abstracts, p. 607-614
Numeri
  • EAN: 9788815242747
ID scheda 58498