Monografie (a stampa)
UNEP
Un ambiente per le future generazioni
Milano : Guerini e Associati, 1992
Abstract/Sommario:
Durante gli anni '90 nascerà sulla Terra un numero di bambini più alto che in ogni decennio precedente. Che cosa dobbiamo a questi bambini? Dobbiamo loro un pianeta che possa essere vissuto e conceda un futuro sostenibile.
Il rapporto, realizzato con l'UNEP e UNICEF descrive con chiarezza e semplicità, con il supporto di grafici e di tabelle elementari, l'incidenza che le trasformazioni ambientali hanno sui bambini. Ma il messaggio contenuto nel volume non si limita alla constatazione ...; [leggi tutto]
Durante gli anni '90 nascerà sulla Terra un numero di bambini più alto che in ogni decennio precedente. Che cosa dobbiamo a questi bambini? Dobbiamo loro un pianeta che possa essere vissuto e conceda un futuro sostenibile.
Il rapporto, realizzato con l'UNEP e UNICEF descrive con chiarezza e semplicità, con il supporto di grafici e di tabelle elementari, l'incidenza che le trasformazioni ambientali hanno sui bambini. Ma il messaggio contenuto nel volume non si limita alla constatazione di una situazione di fatto. Gli adulti degli anni '90 si trovano infatti a gestire un'opportunità e una responsabilità ben precise: essi hanno la possibilità, senza precedenti, di poter investire saggiamente le proprie energie. Se questa avverrà, si potrà parlare, per la prima volta, di stipulazione di un patto di solidarietà intergenerazionale, che interessi non solo il presente, ma, soprattutto, il futuro del nostro pianeta e dei suoi abitanti.
[comprimi]