Monografie (a stampa)
Venezia sostenibile : suggestioni dal futuro
Bologna : Il Mulino, 1998
Abstract/Sommario:
La conferenza di Rio de Janeiro del 1992 su ambiente e sviluppo ha lanciato proposte ambiziose per uno sviluppo sostenibile, compatibile con la preservazione dell’ambiente naturale: a questo insieme di proposte è stato dato il nome di Agenda 21. L’efficacia delle politiche proposte dipende dal loro impatto a livello locale: il luogo più importante in cui si manifesta la complessità quotidiana del rapporto tra sviluppo e ambiente è infatti la città. In alcune città tale complessità ragg ...; [leggi tutto]
La conferenza di Rio de Janeiro del 1992 su ambiente e sviluppo ha lanciato proposte ambiziose per uno sviluppo sostenibile, compatibile con la preservazione dell’ambiente naturale: a questo insieme di proposte è stato dato il nome di Agenda 21. L’efficacia delle politiche proposte dipende dal loro impatto a livello locale: il luogo più importante in cui si manifesta la complessità quotidiana del rapporto tra sviluppo e ambiente è infatti la città. In alcune città tale complessità raggiunge livelli molto elevati e diventano casi emblematici: Venezia è uno di questi “casi”. La ricerca della Fondazione Eni Enrico Mattei, i cui risultati sono riportati in questo volume, ha svolto una rilettura critica degli intricati problemi di Venezia nell’ottica dello sviluppo sostenibile e dell’Agenda 21. Nel volume sono presentati e discussi temi cruciali quali: il fondamentale dilemma tra preservazione della laguna come ecosistema e uso come risorsa economica; i problemi dell’equilibrio idrogeologico in relazione agli scenari di sviluppo urbano futuro; l’evoluzione del modello territoriale come struttura portante dello sviluppo sostenibile; il ruolo svolto nello sviluppo economico di Venezia dalla produzione materiale, in particolar modo da quella industriale; l’evoluzione del turismo e la sua egemonia economica nella città; le possibilità di inserimento di Venezia nelle reti globali della produzione immateriale; gli aspetti istituzionali di governo di un processo di sviluppo sostenibile urbano.
[comprimi]